Alle amiche e agli amici
del Cineforum di Omegna
Andare al cinema fa bene...
I cinema sono chiusi. Anche il Sociale.
E abbiamo idea che resteranno chiusi per un bel po’. I dipiciemme si susseguono, implacabili. L’ultimo dice che le sale cinematografiche stanno tra i tanti locali chiusi.
Noi del Cinema Sociale e del Cineforum di Omegna avevamo pensato a inizio ottobre, quando si poteva riaprire, di ricominciare l'attività. Pensavamo di spostare e triplicare il Cineforum dal tradizionale giovedì sera al fine settimana, venerdì, sabato e domenica.
Lasciare il Cineforum al giovedì avrebbe significato offrire la visione a sole 110 persone, quando il Cineforum arriva ai 450 soci circa. In più, nel fine settimana, è difficile trovare buoni film da pubblico, le uscite dei film commerciali sono rare, gli americani hanno rimandato tutti i grossi titoli all’anno prossimo e ci saremmo trovati la sala vuota con film ‘deboli’ e senza pubblico.
Così avevamo deciso di spostare il film del Cineforum nel weekend quando avremmo potuto soddisfare i soci e anche altri spettatori attratti dalla novità, dalla simpatia, dall'importanza e dalla bellezza dei film scelti.
Con le restrizioni per il distanziamento, in sala possono starci 110 persone. 110 x 3 = 330 persone nelle tre serate: il che avrebbe accontentato un bel po’ di gente. Pensavamo anche di far pagare un biglietto ridotto ai soci del Cineforum interrotto a fine febbraio, così da ‘ristorarli’ (come si dice adesso con parola orribile...) dei film perduti in marzo, aprile e maggio.
Bene. Avevamo preparato tutto, con quattro bei weekend con degli ottimi film e invece sono arrivati i dipiciemme. Tutto bloccato, tutto sospeso, non si può sapere fino a quando.
Cari soci, carissime socie e gentile pubblico, ci tocca resistere.
Senza cinema. Senza Cineforum. Con il Sociale chiuso.
Torneremo quando si potrà. Per adesso, buon inverno: mascherine, mani disinfettate, distanza di un metro o due, chiusi in casa.
Forza e coraggio.
